Approfondimenti

Martin Sulser e il futuro delle pompe di calore in Alto Adige
Stelvio, parte il progetto di rinascita dolce grazie al PNRR
Unibz e i ricercatori in fuga
L'intelligenza artificiale ChatGPT spiega 5 buoni motivi per spostare l'azienda in Alto Adige
Ripensare la moda e salvare il pianeta, le giornate di Fashion For Future a Bolzano
Aumentano le imprese dei migranti, a Bolzano crescita record di oltre il 22%
Mountain Maps, l’intelligenza artificiale per scoprire la montagna
Da Israele alla Val Venosta: Noa Paul, la designer della canapa
Rifiuto "selvaggio”: le soluzioni oltre alle sanzioni
Il mercato del legno: da Vaia alla crisi energetica, dal bostrico alle pale eoliche
Dal Now Building di Londra allo Steve Jobs Theater, le facciate fuori dall'ordinario che nascono a Bressanone
Quanta vita c'è nell'abitare, gli scatti di Ivo Corrà raccontano l'IPES in una mostra al Trevi
Dare nuova vita ai rifiuti tessili: la storia di Giulia De Rossi parte dal Giappone
Due mostre a Merano da non perdere: Typoésien e Henko
Q Eye Smart, l'intelligenza artificiale per tracciare e selezionare gli alimenti
Guida alle opere d'arte NFT "made in Alto Adige"
Legitimult: l'effetto del Covid sulle democrazie in un progetto europeo coordinato da Eurac Research
Portare il futuro in Val Venosta: BASIS, realtà mutante di infinite possibilità
Crisi energetica: le soluzioni per wellness hotel e piscine pubbliche
Il programma di "SUST", il corso che forma gli specialisti della sostenibilità in azienda