Interviste

Claudia Tremonti, l'ingegnera al lavoro sul futuro dei veicoli elettrici
Viaggio tra gli artisti NFT: gli spazi e i paesaggi di Julian Frener
Vita da prete. Intervista a Don Gigi Carfagnini
Chi e Cufter? Il mistero del fotografo che a inizio Novecento ha immortalato l'Alto Adige
L'influencer dei due mondi. Aisha Ba, da Bolzano a Seul passando per la California
"Le soluzioni si trovano, basta cambiare il modo di pensare". Intervista a Martin Oberhauser vincitore del Red Dot Design Award
"La fattoria dei cuccioli ribelli", il primo libro scritto dalle intelligenze artificiali è "made in Bolzano"
Dall'Alto Adige al Lussemburgo. Il coraggio e i sogni dello chef Marc Bernardi
Lo stato di salute del turismo in Alto Adige. Il bilancio di Manfred Pinzger, Presidente HGV
Il trilinguismo, la fuga di cervelli e la scarsa collaborazione. Unibz vista da Marco Montali, vicepreside di Informatica
Il Teatro Stabile come “amico pubblico numero 1”. Facciamo i conti con Walter Zambaldi
Dalla Bolzano operaia al Brasile di Bolsonaro. Padre Lino Allegri, una vita dalla parte dei deboli
Le domande di "Fanta-scienza 2". Il nuovo volume dell'antologia curata da Marco Passarello
A Christina Antenhofer il "Women in Science Award": alla ricerca delle storie non raccontate
Tra sushi e canederli: l'Alto Adige visto da Junko Kinugawa
Museion e l'arte che vuole cambiare il mondo: intervista ad Andreas Hapkemeyer
L'architettura in Alto Adige secondo Roland Baldi
"L'Alto Adige deve rinnovarsi, ma l'Svp è il partito della rendita e non può cambiare". Intervista a Michele Buonerba
La vergogna di non vivere la vita che si vorrebbe. “Edificio 3” raccontato da Claudio Tolcachir
Chi sono? Quanti anni hanno? Dove sono nati? Il “Dossier immigrazione” commentato da Daniela Zambaldi