
UploadSounds, svelati i nomi dei finalisti: ci sono quattro artisti altoatesini
Negli scorsi giorni la grande giuria di UploadSounds ha decretato i dodici finalisti che il prossimo 12 dicembre concorreranno alla sfida finale del contest euroregionale. I finalisti gareggeranno non solo per aggiudicarsi i premi, ma anche per la possibilità di aprire in serata il concerto degli I Hate My Village, con cui si concluderà in bellezza questa dodicesima edizione. Sono sei trentini, quattro altoatesini e due tirolesi, i 12 finalisti under 35 dell’Euregio selezionati negli scorsi giorni online dall’illustre giuria, tra i 77 iscritti al contest. Sono nello specifico: Another Vision (T), BAIBA (T), Bianca (AA-Under 21), Candirù (TN), Cartapesta (TN), Dodicianni (AA), Humus (TN), Ganesh (TN-Under 21), Marion Moroder (AA-Under 21), Mondo Frowno (TN), The Evening Empire (TN) e Zelda (AA).
Tra loro, sarà decretato il vincitore nel corso del pomeriggio di sabato 12 dicembre, quando al Teatro Cuminetti di Trento si svolgeranno le audizioni a porte chiuse. Al termine verrà proclamato ufficialmente il vincitore di UploadSounds 2020, nonché il secondo, il terzo classificato e il miglior artista under21. Anche quest’anno i premi in palio – del valore complessivo di 20.000 euro – sono destinati al consolidamento e alla crescita del percorso musicale dei musicisti, e consistono in sessioni di produzione audio/video e nel lancio su stampa e social media dei progetti musicali, grazie al coinvolgimento di importanti professionisti del settore musicale e artistico italiano, quali – tra gli altri – Claudio Zagarini e Bruno Belissimo, per chi salirà sul podio, e il team di Upload School, composto da Cesare Petulicchio, Leonardo Milani e Johnny Mox, per l’under21. I premi avranno un valore di 8.000 euro per il vincitore, di 5.000 per il secondo e di 2.000 per il terzo classificato, mentre al miglior progetto under 21 andrà un premio del valore di 5.000 euro. Inoltre, grazie alla collaborazione ormai pluriennale tra UploadSounds e l’agenzia di booking Locusta, il miglior giovane si aggiudicherà la possibilità di aprire un concerto di un artista targato Locusta, nel corso della stagione 2021-2022.
Iscriviti al canale Telegram! 👉🏻 https://t.me/altoadigeinnovazione
Seguici su Facebook 👉🏻 https://www.facebook.com/altoadigeinnovazione
Seguici su Linkedin 👉🏻 https://www.linkedin.com/company/alto-adige-innovazione/
La premiazione sarà trasmessa a partire dalle 21.30 in diretta streaming sui canali Youtube e Facebook di Upload. Al suo concludersi, dalle 22.25 all’Auditorium Santa Chiara di Trento, il vincitore del contest si esibirà in apertura del grande concerto degli I Hate My Village, il gruppo rivelazione degli ultimi anni in Italia, formato da Adriano Viterbini, chitarrista dei Bud Spencer Blues Explosion, Fabio Rondanini, batterista di Calibro 35 e Afterhours, Alberto Ferrari, anima dei Verdena, e Marco Fasolo, frontman dei Jennifer Gentle. Un concerto esclusivo, unica data del gruppo in questo 2020.
Anche quest’anno la valutazione degli iscritti al contest di UploadSounds è stata affidata ad una giuria di grande spessore, composta da grandi nomi del mondo della discografia e della musica, come Piero Fiabane (Art & Production Director per Fiabamusic), Stefano Brambilla (Art & Production Director per Shining Production & Liveclub e Talent Manager per BWS), Emma Milzani (Promoter per la londinese Academy Music Group), Andy Franzelin (Manager del Weekender Club di Innsbruck) e Claudio Terreni (Booking Agent per Locusta). Insieme a loro anche il trentino Cristiano Dalla Pellegrina (batterista di Negrita e Biagio Antonacci), il compositore e produttore altoatesino Chris Costa, ed infine la vincitrice di UploadSounds 2019 Helianth. In occasione della finale, si aggiungeranno gli A&R Manager delle tre major dell’industria discografica Warner, Universal e Sony, ovvero Enrico Romano, Claudio “Klaus” Bonoldi e Sara Potente.