
VIDEO / Festival studentesco, viaggio nelle scuole
Festival Studentesco, Dopo il record di iscrizioni (758 studenti, e di scuole coinvolte, 16) è boom di biglietti venduti: nei primi giorni di prevendita, infatti, sono stati già acquistati più della metà dei biglietti disponibili per le serate classiche.
In questo video – prodotto da Artist Club, l’associazione di volontari che organizza il Festival – il racconto di come i ragazzi si stanno preparando all’evento. Le telecamere sono entrate ai licei Torricelli, Carducci e Pascoli.
Le prevendite: ecco come acquistare i biglietti
Con la chiusura delle iscrizioni, mentre nelle scuole i ragazzi provano le proprie esibizioni, parte ora il via alla prevendita per le quattro serate principali previste al Teatro Cristallo e al Palasport di via Resia. Al Cristallo sono previste le esibizioni delle discipline classiche (recitazione comica, drammatica e classica, novità di quest’anno, musica classica, danza classica e neoclassica e improvvisazione) il 31 marzo e l’1 aprile alle ore 20. Le serate dedicate alle discipline moderne (musical, la danza moderna e contemporanea, l’esibizione di band musicali e di cantanti solisti, un contest live di danza e il festival jam) sono in programma il 7 e l’8 aprile al Palasport di via Resia. I biglietti – 10 euro per una serata, 12 per due serate – sono acquistabili alla biglietteria del Cristallo (dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, i giovedì anche alla mattina dalle 10 alle 12) e online sul sito http://www.teatrocristallo.it (o direttamente alla pagina https://mima.artacom.it/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=376055). Tutte le altre manifestazioni in programma all’interno del Festival sono ad ingresso gratuito. Ad aprire il Festival Studentesco saranno i contest artistici che si svolgeranno il 18 marzo in Piazza Walther a partire dalle 14. Per il Quizzone l’appuntamento è per il 24 marzo all’Auditorium Battisti. I giochi senza frontiere si svolgeranno il 26 marzo prossimo al Campo Coni.